top of page
Arte de capa: Marcus Aurelius distributing bread to the people (1765) - Joseph-Marie Vien

Solidarietà: un confronto tra l’etica dello stoicismo romano e il cristianesimo

José Carlos Silva de Almeida

La solidarietà, domanda che mi pongo nella mia tesi dottorale, non è un problema, ma, in realtà, vuol essere la risposta a un problema determinato: quello dell’assolutizzazione delle differenze, che un popolo o una razza attua per sentirsi meglio e superiore nei confronti degli altri popoli e razze, e che dà vita a tutte le forme di discriminazione e intolleranza. Problema vissuto nel periodo ellenistico-romano nella forma delle antinomie etnico-culturale e etnico-religiosa, ma che ancora oggi non è stato superato, rivelandosi sotto un’altra veste nell’opposizione fra l’Occidente e l’Oriente, Civiltà e Barbarie.    L’incontro-confronto fra lo Stoicismo romano e il Cristianesimo nei primi due secoli, alla luce del concetto di Dio e della metafora del Corpo, ci ha lasciato un’eredità preziosa per affrontare l’assolutizzazione delle differenze: la humanitas e l’amore fraterno. Tuttavia questa eredità è tante volte dimenticata nella nostra quotidianità coinvolta nel garantire soltanto il nostro benessere personale. Forse qui troviamo un senso per parlare oggi di apprezzamento e di ritorno alle radici dell’Occidente. Ma sicuramente abbiamo più bisogno di vivere la solidarietà che di parlarne.

 

ISBN: 978-85-5696-164-8

Nº de pág.: 248

Editora Fi © 2022

Feito por Lucas Margoni & Wix Engine

Cachoeirinha RS CNPJ: 50.703.748/0001-29

A Editora Fi segue orientação conforme política de 

distribuição e compartilhamento da Creative Commons

(Atribuição-CompartilhaIgual 4.0 Internaciona)l

Gráfica responsável pela encomenda opcional impressão:

Akikopias • CNPJ 95.092.367/0001-99

Avenida Ipiranga, 6681, prédio 5, sala 107

Bairro Partenon • Porto Alegre - RS • CEP 90619-900

Prazo de entrega: 30 dias

Políticas de Entrega, Troca, Reembolso e Devolução/Cancelamento

bottom of page